lunedì 22 dicembre 2014

Grindlock e il Forestiero

[Un bigliettin che trae uno schizzo veloce, un visin da uomo, abbozzato dai tratti che si perdon in chiazze di macchia di carboncin da disegno, i capellin scuri all'indietro, un visettin cortese, un naso più grosso di quel che la realtade dimostran a simboleggiar le pronunciate forme viril che la sua mente stia elaborando la fantasia e con il carboncin macchiandosi le ditin scrive]

GrinDloCK
vogl'IO che sia di nuovo Grindolock
vogl'IO che sia sporco
vogl'IO che sia casual
vogl'IO possedEr quel corPo

vogl'io crogiarmi nella mia torbida faNtasia

Lo
Vogl
IO

domenica 7 dicembre 2014

Lady Rugosa e il Principe Cornuto

[Anch'ella ha ricevuto il bigliettin che ritrae Margareth di York a prender il tea con il "Principe Cornuto". Nel meriggio s'è abbandonata a grandi risatin e non s'è fatta mancar l'ispirazion che la vede voler risponder a tono, pigliando un'allievo di Belle Arti per far ritrarre un bigliettin minacciandolo, poverin, di grandi disgrazie. Ritrae Lady di York con il braccin testo e sulla testa scarabocchi che imitan un'incavolatur. Il disegnin non è particolareggiato ma le personcin son disegnate in modo morigerato e casto, soprattutto di color nero carboncin. La prima è più altin e sulla testolin v'è disegnata una croce e una data che corrisponde a giugno, l'altra più piccolin con un'altra croce e solo l'anno venturo ma nessun mese. Ne ha fatte una decin di copie ed ha dato il tutto in mano a dei bambin di Blacksbury che però non può riconoscer ella perchè si presentò con una mascherin sul volto, lisa e bianca come spesso molti criminal dei vicoli appaiono. I bambini van in gir a portar i fogli al Red Light, al Messiah, al Mercatin, al Teatrin e in Drogheria sempre nella contea di Blacksbury]

giovedì 4 dicembre 2014

Forestier

OhI OHi

La mia Testolin duol ancor

oggi ho incontrato un Omuncolo
un di quei Forestier bislacchi che portan Guai
dice di venir in un posto dove non esiston le regole moral
ove la gente è Atea e non segue e non crede alcun Dio.


Non son l'esempio di Rettitudine Moral
e ne di normalità
ma per me non sta proprio ben con la Zocca


quando sento queste sciocchezze mi dimando in che mondo vivono
ma si san che questi qui capitan per caso e non sopravvivon qualche giorno
lo san tutti che color che non credon vengon posseduti e muiono.
Non so come costui sia Sopravvissuto così tanto.
Vengon qui pretendendo le Grazie delle giovin donzelle senza maritarle
con Corteggiamenti indecenti esibiti in pubblica piazza che meritan la Forca
trovan Perdute che non voglion pagar promettendo notti indimenticabili
con lor che insegnan prestazion Incredibil (ahahahahhahahahah)
van in gir a parlar d'Eresia come se fosse una cosa normal
inveendo contro le regol che mantengon la società civil in cui viviam
oppur, ci son quelli che io chiam miserabili
donne parassite, passivi a tal punto che pretendon che gli altri possan prendersi cura di lor
porelli abbandonati contro un mondo crudel
comportandosi com parassiti e se li abbandon per la Noia
ti dicon che sei tu la Cattiva.


Ma dico io ma in che mondo vivon?
Pretendon di esser accuditi in un caldo abbraccio e la cittade si possa stringer in un calor uman per aiutarli questi poveracci che poi non son namanco interessanti.
E di esser perdonati di qualsiasi cosa tronfi del loro Egoistico piacer.
Il mondo è crudele e cattivo e nessun si occupa di te se non ti sbrighi ad occuparti di te stesso

Ateo poi
Si ch'è bella

chissà che vuol dir

sabato 29 novembre 2014

Notti brave

[La giovin artista è rientrata da una notte brava immergendosi fra le mura del Backstage alla ricerca del suo novello camerin. Non ha mai lasciato Blacksbury, s'è recata al Red Light assiem ai compagni artisti con la folle idea di presentarsi con una mascherin sul volto, piena di farlocchi decorati e sulle puntine arricchiti dal tintinio di piccoli campanellin, v'è disegnato uno spartito musical a riempir gli spazi e decori floreali dorati che traman dallo zigomo, al sopracciglio ed infin sul nasin affilato. I tre color che spiccan son nero, beige e tre tonalità del verde brillante ch'assomiglia all'Assenzio realizzato da ella con l'aiuto delle preziose man d'un'artista di Belle Arti.  Il Teatrin non ha mai un momentin di quiete anche a quest'ora molto tarda per il brulicar continuo dell'affaccendarsi degli Artisti. Non v'è un orario per eseguir qualsiasi attività che l'Accademia propone e ne v'è un'orario in cui gli Artisti possono produrre le proprie attività. Succubi di Madama Ispirazion, ella può maldestramente giunger in qualsiasi momentin, anche nel sonno evidenziando lo stile di vita sregolato e fuor dai canoni. La giovin ha la mascherin sulla testolin con il crin biondo maldestramente domato da una treccia che con i divertimenti s'è sformata, riman in piedi ma barcolla, la vista l'è offuscata e sforza per tentar di veder oltre alla confusion della mente che le gioca qualche ambiguo dispettuccio, il collo della bottiglia d'Assenzio possessivamente stretta fra le ditin quando giunge a destinazion. Entra senza indugio in un camerin ricco di qualsiasi cosa: oggetti di scena, maschere, indumenti, fogli, cianfrusaglie, memorie, disegni, scultur irrealizzate, tutto ordinato in modo caotico e s'intravede un boudoair con un grande specchio che tenta di non annegar nel mar di stoffe che sbucano fuor qua e là e anche sparse per terra come fogli di spartiti musical incompleti. La candelin è rimasta accesa, metà consunta e la bottiglia s'accodoma in un minuscolo spazio fra tutti gli espedienti per il trucco di scena. Il ditin s'immerge in una sostanza gelatinosa rossa che funge da rossetto e disegna a lettere sgangerate sul grande specchio]

uCCeLLon

[Allude. Il ditin che ha scritto quelle parol, van a toccar le labbra per lasciar la stessa sostanza a dipinger le labbra sottili di rosso cremisi, non riesce ben ad acchiapparci per l'ubriachezza perciò si sbava, infin preme fra lor per imitar il gesto di spalmar meglio il rossetto e da un bacio alla sua stessa immagine]


Decadenza

V'è un'aCCentuata decadenza di sPiriTo...
Codesti omuncoli che credon d'Esser cosa dico Io?
COSA?
Che voglion comandar e devon difenderci dai Pericoli.
Sarei morta per le LoR tanto preziosin quanto insulse regole
non m'importa dell'ira del loro stupido Dio

Omuncoli INUTIL
ho versato il mio prezioso Sangue per queste teRRe
ho salvato giovin doNNe daLLa poSSeSSion
ho trovat'ioo un pRetendente Ragno

son salvi per chi? Per questi omucoli?

Od'io gli Uman
Od'io gli Omuncoli

venerdì 28 novembre 2014

Lo scorrer del tempo

Il tempo sCoRre così vEloce ed io inveCChio seMpre più.
QuAnte cose or Io ho vissuto nelle ultime sEttiman?
Tante
troPpe
per metaboliZzar tutto
TuTto si infranGe sempre più
LeI
si è inSinuata aNcor
denTro di Me
nella mia teStoLin e si è Presa un'aLtro pezZetin di Me
mI ha tiRato fuor dal fAnGo
vuol fArMi brillar
Un nuovo ruol, al TeaTrin
con l'aNoniMo

Memorie

Tener un diario è folle ed io lo so ben, ma vogl'io lasciar una memoria delle mie emozion...

forti
nitide
travolgenti...

Vogl'io, scorrendo queste pagine, ricordarmele ancor anzichè col tempo venga infangato da altro.
Vogl'io che rimangon
eterne.

Questo è il mio desio